30 MARZO 1975

96,5 FM: era il 1975 quando, a Vimercate, nasceva quella che ora è la nostra webradio, Errevi Radio, prima su questa frequenza. Un progetto sorto, senza troppe pretese, dall’idea di un gruppo di amici che usavano una soffitta come studio, e che ha fatto la storia… le radio libere infatti erano una grande novità per l’Italia degli anni ’70 ed Errevi Radio fu una delle prime e più ascoltate, con programmi innovativi e rubriche.

LA STORIA

2021

Dopo alcuni anni i fondatori di Errevi Radio in FM decisero di vendere la loro frequenza… Dal 2021 poi il sogno ha ripreso forma, e la nuova sostanza è quella che oggi è Errevi Radio, sottoforma di radio digitale. Figlio di uno dei fondatori della stazione radio brianzola degli anni ’70, Roberto Gianni, raccogliendo l’eredità del padre, è ora presidente di una realtà ben più che locale, fruibile a livello nazionale, e anche internazionale. Una web radio, la nostra, che però è molto di più: dirette, informazione, ospiti, intrattenimento, musica, eventi e tanto, tanto altro, arrivando ovunque e a chiunque.

OGGI

Al nostro fianco sempre più ospiti dal calibro dell’attore e doppiatore Luca Ward, il regista Federico Moccia, il cantautore Ernesto Bassignano ma anche Pierdavide Carone direttamente da Amici 2010, Marco Ligabue, Gabriele Galimberti, Giorgia Cirulli e molti, molti altri… Da Sanremo, con i nostri inviati speciali e l’esclusiva sulla prima uscita di Blanco dal palco dell’Ariston 2023 dopo la “bufera delle rose“, fino alla presenza assidua e quotidiana su tutti i nostri social: il nostro canale Twitch, contenuti speciali su Tiktok, rubriche su Instagram, Facebook e Youtube… e ora anche Threads!

Errevi Radio Whatsapp
Invia