NUOVE USCITE

Per questo nuovo progetto Emma si affianca a Blas Cantò, un vero fenomeno della musica pop attuale in Spagna. Artista versatile dalla voce potente, uno dei membri del grupo “Auryn”, la più grande Boy Band nella storia della musica spagnola, vincitore del talent show “ Tu cara me suena”e al n.1 della classifica con il suo singolo da solista “ In your bed” e con il suo album “Complicado”. 244 milioni di streaming con le sue canzoni con 1 disco di Platino e due dischi d’oro.

Emma ha da poco pubblicato l’EP “Emma” che contiene anche I AM WHAT I AM”, il singolo portato all’Eurovison Song Contest 2021: è un inno all’accettazione di sé stessi con i propri difetti, i propri limiti, le proprie diversità e i propri demoni notturni.

L’artista venezuelano Danny Ocean torna con un brano capace di toccare i sentimenti di ciascuno di noi. Un brano romantico, ma sincero che ci farà volare insieme al nostro amore quest’estate.

Ci spiega Danny Ocean la genesi del brano:
“’Volare’ è stata creata in studio in Messico. La melodia è nata da degli accordi di ukulele e il testo ispirato da una conversazione sull’amore a distanza, una distanza oceanica, precisamente quella dell’Oceano Atlantico. Sono stato ispirato da un viaggio che ho fatto in Italia 3 anni fa che è stato incredibile, quindi ho chiamato un amico che ha la famiglia di origini italiane e gli ho chiesto di aiutarmi con le parole in italiano. Il mio migliore amico, che è anche lui italiano, mi ha poi mandato una sua nota vocale dove chiede a sua nonna che cosa significasse per lei l’amore, e quel messaggio lo abbiamo aggiunto alla fine della canzone. Da lì tutto ha avuto uno sviluppo naturale… “

Si tratta di una delle collaborazioni più hot dell’estate, quella tra la superstar J Balvin e la nuova stella del reggaeton colombiano Ryan Castro, che insieme hanno lavorato alla pubblicazione di“NIVEL DE PERREO”.
Reggaeton, rap, melodie orecchiabili e ritornello contagioso, gli ingredienti di “NIVEL DE PERREO”, una miscela esplosiva che farà ballare con energia focosa per tutta l’estate.

“Siamo entrambi due ragazzi di Medellin, Colombia, e ogni volta che riesco a lavorare con qualcuno che condivide le mie radici e la mia passione per la musica mi sento davvero fortunato. Entrambi amiamo fare musica che illumini la folla ed entrambi avevamo lo stesso obiettivo: portare tutti sulla pista da ballo!” racconta J Balvin, sottolineando la sinergia che si è creata in studio fin da subito fra i due artisti, capaci di dar vita a quello che per molti sarà un successo virale dell’estate.

Shade, l’hit maker di successo re del freestyle con all’attivo 12 dischi di platino e 3 dischi d’oro, è pronto ad accendere l’estate con il nuovo singolo “TORI SEDUTI” che vede il featuring speciale di J-Ax.

Con queste parole, l’artista descrive il brano e la collaborazione con J-Ax
“Esattamente un anno fa ricevo un messaggio da Ax che mi fa i complimenti per la mia hit estiva e mi dice che gli farebbe piacere farne una insieme. Dopo la mia firma con Sony, che è anche la sua etichetta, ci è venuto spontaneo trovarci e scriverla. È stato un onore immenso poter condividere lo studio con un rapper del genere ma soprattutto con la grande persona che c’è dietro l’artista.
Il brano ha sfumature country chic e ironizza su quelli che sono i luoghi comuni che caratterizzano il mondo negli ultimi tempi, con la consueta ironia che appartiene sia a me sia ad Ax e un messaggio più profondo da trasmettere, come facciamo sempre anche all’interno di canzoni che risuonano nelle playlist estive e in tutti i club.” 


Il brano, prodotto dallo stesso artista insieme a Max Kleinz (Cosmophonix), Ty1 e 3rindv, vanta la collaborazione d’eccezione con uno dei pesi massimi della scena rap italiana, GUÈ!
Aka 7even ha presentato “TOCA” in anteprima in occasione della sua ultima data live al Fabrique di Milano, trascinando il pubblico con il sound fresco di questo pezzo che ci accompagnerà nelle notti più calde di questa stagione.
“TOCA” arriva dopo “Come la prima volta”.
 Aka 7even ha preso parte non solo alla produzione di questo brano, ma anche alla registrazione degli strumenti in studio, sottolineando ancora una volta le sue doti da polistrumentista e la lunga formazione di teoria musicale alle sue spalle.

“Luci addosso” è un inno alla notte, al divertimento del week end come occasione per fuggire dallo stress e dalla monotonia delle settimane passate in apnea.

Lunedì da te, Martedì non so che voglio, Mercoledì “che c’è?”, Giovedì tutto apposto , Venerdì da me, faccio quello che posso, basta che il week end sto con le luci addosso – così recita il brano  che dopo i successi  de “Il cielo contromano” (Platino),  “0 Passi” (Doppio Platino) e del singolo con Caffellatte “Non mi fa dormire”, mostra un lato inedito, un brano apparentemente leggero ma arricchito da una riflessione sincera su ciò che si ha realmente bisogno nella vita.

“Luci addosso racconta quasi una sensazione di malessere, di costrizione o come dico nel brano, un senso di apnea, per arrivare alla fase in cui si prende consapevolezza di ciò che succede, ciò che ci circonda e ciò di cui abbiamo bisogno per stare meglio.- racconta Deddy  – “Avere le luci addosso è una presa di coscienza, una scelta e una sfida per noi stessi. Io l’ho fatto, ora aspetto ogni settimana il weekend”

“Tropicana” segna il ritorno in musica in grande stile dei Boomdabash.

Il brano è una summer hit  in perfetto stile reggae – pop, un pezzo di grande impatto che mescola sapientemente sonorità dance, reggae, pop, soul, drum & bass e hip-hop, un brano destinato a farci alzare il volume per tutta l’estate, rispecchiando l’inconfondibile grinta che da sempre caratterizza il gruppo, una delle band italiane più acclamate e apprezzate della scena contemporanea italiana.

“EL AMOR” è il nuovo singolo di BORO BORO con VILLABANKS e FRED DE PALMA, disponibile per la programmazione radiofonica da venerdì 27 maggio.
Il singolo, prodotto da JVLI, Finesse e Linch e immerso in beat e strumentali dalla forte impronta urban latin, conferma la capacità dell’artista torinese nel proporre la sua personale contaminazione tra rap e raggaeton, cantato nel nuovo brano in spagnolo e italiano.
Ad accompagnarlo in questa ballad le strofe di VILLABANKS e FRED DE PALMA, con una traccia che consolida la loro grande intesa musicale: le voci dei tre artisti si mescolano insieme dimostrando un’ulteriore sfaccettatura del loro particolare stile.

A proposito del brano Camilla commenta: “’Knock Out’ è un pezzo in cui esprimo la mia voglia di libertà e averlo fatto con BigMama significa molto per me. Da subito ho avuto la sensazione che fossimo dalla stessa parte, quella di chi lotta per prendersi quel che si merita, aldilà di tutto, delle circostanze della vita e di farlo a voce alta.”

“Ho voluto scrivere delle barre per ‘Knock Out’ perché appena ho ascoltato e capito il mood del pezzo ho pensato a tutte le volte che nelle relazioni sono andata KO – racconta BigMama – Con la mia strofa restituisco qualche pugno. Mi piace un casino la voce di Camilla, la sua attitudine e soprattutto la sua professionalità. Lei è una bona, ma perché accontentarsi di avere solo una bona in cuffia se puoi averne due?”

Prodotto da Umberto Iervolino, “Mille Errori” è una ballad introspettiva che parla di bilanci, del riconoscersi negli errori che si sono commessi nel corso della propria vita e nell’accettarsi per ciò che si è, con pregi e difetti.

L’artista tornerà live da luglio in tutta Italia con ESTATE 2022”.
Queste la date al momento confermate: il 19 luglio in Piazza Trento e Trieste a FERRARA in occasione del Ferrara Summer Festival, il 23 luglio in Piazza Dossetti a NOICATTARO (Bari), il 24 luglio in Piazza Monte Tabor a VICO DEL GARGANO (Foggia), il 28 luglio al Teatro sulla Laguna di ORBETELLO (Grosseto) in occasione del Festival Le Crociere, il 29 luglio alla Summer Festival Area Impianti Sportivi di MIRANO (Venezia), il 16 agosto al Campo Sportivo di SAVELLI (Crotone), il 17 agosto all’Area Eventi Lungomare di ROCCA IMPERIALE (Cosenza).

Bimbi sperduti” rappresenta invece un disagio generazionale: ogni persona, adulta o giovane, cerca di mascherare il proprio stato d’animo interiore attraverso il sorriso.
La traccia – commenta Fasma – prende ispirazione dai bimbi sperduti di Peter Pan, che rappresentano per me l’immagine di una spensieratezza forzata, non reale: per loro il tempo passa comunque, ma a livello fisico rimangono sempre piccoli e cercano di mascherarsi e convincersi che tutto rimanga uguale. Io li ho sempre immaginati come bambini che sorridono tanto, senza ombre perché hanno scelto di restare alla luce e di essere totalmente privi del proprio buio, nascondendolo talmente tanto agli altri che lo nascondono poi anche a se stessi.”

 

“Questo brano – continua l’artista – È un invito alle persone a smettere di sorridere forzatamente e iniziare a parlare dei propri problemi. Se ora non accettiamo il dolore, quello che ci può formare, gli insegnamenti di un errore o di uno sbaglio, dove finiremo?”

Quello di MYDRAMA in “Soli” è uno sfogo, non tanto con un’altra persona quanto con se stessa. Come suggerisce il titolo, l’artista riflette sulla solitudine a cui una relazione tumultuosa, fatta di allontanamenti e riavvicinamenti costanti, inevitabilmente porta.
La voglia di sparire nel traffico, sotto la pioggia di un cielo che sembra piangere al posto suo, non l’abbandona, così come la costante sensazione di essere una calamita nell’universo che non riesce a ricongiungersi all’altra, che attrae e a cui oppone resistenza allo stesso tempo.
Il testo è sorretto da una produzione elegante, che esalta ancora di più la carica emotiva delle parole di MYDRAMA, che all’inizio sembra quasi sussurrare all’orecchio i sentimenti contrastanti che prova e che poi grida a cuore aperto, in un ritornello che esplode in un tripudio di sonorità.

L’attesa è finita: Lazza è tornato, più brillante che mai, con SIRIO, il nuovo attesissimo album di inediti uscito l’8 aprile per Island Records che ha già totalizzato ad oggi 25 milioni di stream con tutti i brani nella top 50 di Spotify.

Il nuovo singolo Panico” feat. Takagi & Ketra e scritto da Lazza e Petrella è già top 10 nella Global Italia di Spotify.

“Questo è forse il pezzo più forte del disco.” – racconta LUCHÈ – “La metafora delle pietre riguarda le persone comuni e il continuo paragonarsi a quello che crediamo sia meglio di noi. Ha un beat unico che mi ha permesso di scrivere cose del mio passato e che è riuscito a mettermi a nudo come raramente succede.”

“Romance” è il risultato perfetto della collaborazione tra il multiplatino artista Fred De Palma e il volto mondiale della latin music Justin Quiles.

“Romance”  è la conferma definitiva del livello di scrittura e interpretazione raggiunto da Fred, capace di essere internazionale e credibile nel proporre il suo mix urban reggaeton in italiano accanto al numero uno della scena Latin come Justin Quiles.

Il singolo, prodotto da Takagi & Ketra, è nato a Miami nel 2020 durante una session di Fred con i più importanti autori latini tra cui Quiles e Bullnene. La pandemia non ha permesso di completarlo subito e solo qualche mese fa è stato terminato sempre a Miami, nei celebri Morplay studios di Miami, la casa creativa per artisti del calibro di Sech, Dalex e dove registrano artisti come Myke Towers, Rauw Alejandro, Becky G.
ROMANCE ha una stesura particolare, inizia con Fred, poi nella parte centrale interviene Justin, poi i due insieme si ritrovano sulla parte finale della canzone.

“Mi piace Marracash, – scrive Vasco sui suoi social – “è nato ai tempi del rap ma ha la penna del cantautore. Quando mi ha chiesto di campionare Gli Angeli per un brano del suo nuovo album, ho trovato molto interessante il suo lavoro e da lì è nata l’idea di affidargli “La pioggia alla domenica”. Ne è venuta fuori una autentica contaminazione con un senso artistico: Marra ha centrato perfettamente lo spirito ironico e frustrato della canzone, con un suo testo originale e coerente.”

Dal canto suo Marracash scrive: “Ho sempre ritenuto Vasco uno dei più grandi poeti del ‘900, uno che ha insegnato a tutti a scrivere canzoni tridimensionali e per questo è il mio personale autore preferito di sempre.”

I due artisti hanno deciso di devolvere i proventi del singolo a Save the Children, l’Organizzazione che da oltre 100 anni lotta per salvare le bambine e i bambini a rischio e garantire loro un futuro, a favore dei bambini coinvolti nella guerra in Ucraina.

Pronto per un’altra stagione di fuoco, Sean Paul torna con il nuovo singolo “How We Do It” in collaborazione con Pia Mia.

“Questo nuovo singolo è il nostro modo di mostrare a chi ci ascolta cosa ci piace ballare, cosa ci fa divertire e restare freschi. Il merito è anche di Pia Mia, quando abbiamo iniziato a registrare sapevamo che era la voce giusta per questo pezzo, infatti ha spaccato tutto.”

Oggi MECNA e COCO tornano a sorpresa con un freschissimo inedito dalle influenze che rimandano subito a Pharrell Williams e Justin Timberlake… TILT è il nuovo singolo in collaborazione con SANGIOVANNI.

 

TILT è una dichiarazione d’amore sincera, dal groove coinvolgente. È il racconto di chi, impacciato, cerca di spiegare le proprie emozioni, ma alla fine non riesce a far altro che, per l’appunto, andare in Tilt.
Le voci di Mecna, CoCo e Sangiovanni si sovrappongono a più riprese, incalzati dalla produzione firmata da 2p e lvnar.

“LAUREA AD HONOREM” feat. Calcutta, singolo estratto dall’ultimo album da record di MARRACASH, “Noi, Loro, Gli Altri” (Island/Universal Music), certificato doppio disco di platino (dati diffusi da FIMI/GfK Italia), ancora nelle posizioni più alte di tutte le classifiche e con all’attivo oltre 262 milioni di stream totali.
Nato dopo una serie di messaggi scambiati con Calcutta, in seguito all’incontro a Bologna, con il brano Marracash conferisce una laurea ad honorem a chi, nonostante abbia subito diversi traumi, ne è uscito con forza mantenendo il cuore.

Le pluripremiate superstar internazionali da MILIONI di stream BECKY G e KAROL G

In radio con la Hit che sta scalando le classifiche di tutto il mondo “MAMIII”.

In pochi giorni ha già raggiunto: 50 MILIONI DI STREAM ; TOP 5 DELLA CLASSIFICA GLOBALE DI SPOTIFY;  TOP 15 DELLA CLASSIFICA GLOBALE DI SHAZAM;  TOP 50 DELLA SCLASSIFICA DI SPOTIFY DI PIÚ DI 20 PAESI.

10 milioni di stream, top 5 della classifica UK di Shazam, top 40 della classifica radio UK.
 
La Hit inglese “LAUREN” del trio elettronico ODEN & FATZO
 

I Coldplay hanno lanciato il nuovo video di Let Somebody Go, il toccante nuovo singolo con Selena Gomez.
Lo spettacolare video, ispirato a Escher, è stato diretto da Dave Meyerse ideato e coreografato insieme a Yoann Bourgeois.
Let Somebody Go è inclusa nell’ultimo album dei Coldplay Music Of The Spheres, che ha già superato il miliardo di streams.

Il singolo fa seguito alle hit globali Higher PowerMy Universe, che ha fatto storia per essere stato il primo brano andato #1 della Billboard Hot 100 eseguito da due gruppi insieme.

I Coldplay sono anche il primo gruppo britannico in assoluto ad aver debuttato direttamente al #1 della Hot 100 con questa collaborazione.

ERREVI RADIO WhatsApp
Invia