C’è sempre una linea sottile a separare la decisione giusta da quella sbagliata e, se è vero che la vita è fatta di scelte, allora ci vuole proprio tanto coraggio. La verità è che non esiste un manuale di istruzioni, non basta seguire il proprio cuore o preferire dare ascolto alla mente, così come non è sufficiente una vita intera per essere certi di non sbagliare più.
L’incertezza fa parte del gioco, così come lo smarrimento di fronte a quei bivi finisce per essere nettare per il dubbio. Ti fermi un attimo a guardare: potresti scegliere la strada in salita, però poi la vista da lassù sarà in grado di ripagare i tuoi sforzi? Forse sarebbe meglio optare per quella in discesa ma, in fondo, che vittoria sarebbe senza un po’ di fatica?
Torna ad essere vivo quell’ancestrale bisogno di aiuto, puoi chiedere a chi pensi ti conosca davvero eppure, ogni consiglio non sembra sia in grado di sciogliere il tuo dubbio. È che, in fondo, ci sono cose che dipendono solamente da noi, e per quanto giusta o sbagliata si riveli essere la scelta, non avrebbe potuto essere altrimenti. Impariamo così a non rimpiangere il passato e a non pensare che, forse, avremmo potuto fare in modo diverso, le motivazioni possono essere diverse in ogni momento della vita e questo le rende tutte valide allo stesso modo.
Quello che possiamo fare è scegliere di guardare al passato solamente per ricordarci delle lezioni che abbiamo avuto modo di imparare. Ci sono cose che rifaremmo esattamente allo stesso modo e versioni di noi che hanno preso decisioni che ora ci sembrano tanto distanti… eppure, da ognuno di quei momenti, da ognuno di quei bivi, possiamo trarre insegnamenti importanti.
Non supponiamo che esista per forza un destino o che ci sia una morale che possa, in qualche modo, giudicare le nostre scelte. La verità, per quanto scomoda possa essere, è che viviamo per il presente e non possiamo fare a meno che questo influisca sul futuro. Smettiamo di vivere nella persuasione che quello che verrà sarà migliore e impariamo a godere del presente, di tutto quello che, oggi, abbiamo la fortuna di poter ancora modificare.
Smettiamo di rimandare e diventiamo coraggiosi, mettiamo da parte la paura di sbagliare e risvegliamo la voglia di osare. Perché forse non è vero che i treni passano una volta sola però ti accontenteresti davvero di passare una vita aspettando in stazione?
(RV blog)