IL PIU’ POTENTE DI HOLLYWOOD

Vi siete mai chiesti quanto costi in media un film di Hollywood? Qual è l’azienda con il capitale
maggiore? Quale quella di maggior successo?
Partiamo dall’inizio: in media un film costa 65 milioni di dollari. Ci sono poi delle mega-produzioni che arrivano addirittura a sfiorare il mezzo miliardo e riescono a dominare le sale cinematografiche per rientrare nei costi e addirittura guadagnare. Le produzioni con i capitali maggiori sono tutte negli Stati Uniti: Warner Bros, Universal, 20th Century Fox… ma chi è il più ricco? Si tratta della Disney.
Questa azienda, presente sul mercato dal 1923, da sempre produce grandi classici dell’animazione e dopo l’annessione di Pixar nel 2006 e Marvel nel 2015, si è consolidata come leader assoluto nel mercato sia cinematografico che globale. Gli ultimi investimenti di spessore riguardano proprio i film sui supereroi Marvel (un filone di pellicole partito nel 2008 con “Iron Man” e… ancora in corso!), il cui successo è stato confermato dalla calda accoglienza che ha ricevuto l’ultimo film
uscito: “Eternals”, diretto dal premio Oscar Chloé Zhao. La Disney però, mentre sfruttava l’onda di successo di questi film, programmava un secondo pacchetto di prodotti da lanciare nei prossimi anni, sia per il grande che per il piccolo schermo.
Prendendo le mosse dalla forza di attaccamento dei fan nei confronti delle storie Marvel, ha infatti investito nella creazione di un secondo universo cinematografico partendo da un’altra celebre saga di sua proprietà: Star Wars.
L’obiettivo è quello di investire sui personaggi più celebri del mondo di Guerre Stellari e sfruttare il fatto che i fan siano già affezionati per creare una serie di rimandi tra un film e l’altro e tra film e serie tv, così da emozionare su più piattaforme e in diverse occasioni.
Quindi, dopo l’uscita delle prime serie ambientate nel mondo di Star Wars, ovvero “The Mandalorian” e “The book of Boba Fett”, è stata annunciata la produzione di altre serie che esplorino diverse ere e luoghi di questo universo. La più attesa dai fan è “Obi-Wan”, il cui titolo è dedicato a uno dei protagonisti più celebri della trilogia di film originali. Gli eventi di questo nuovo racconto sono ambientati dieci anni dopo la conclusione del terzo film, “Episode III – Revenge Of The Sith” e i due attori principali, Ewan Mc Gregor (Obi-Wan) e Hayden Christensen (Anakin/Darth Vader) riprenderanno i ruoli originali.
Sulla rivista inglese Empire Kathleen Kennedy, la presidente di Lucasfilm, che si occupa di questi progetti, commenta: “Star Wars è ben lontano dalla fine”, e annuncia l’uscita di altri titoli nei prossimi anni. Nel 2023 sarà il turno di un film: “Star Wars: Rogue Squadron”, preceduto dall’uscita della terza stagione di “The Mandalorian”, che conferma il successo di questa serie. Nell’industria cinematografica ci sono allora definitivi segni di ripresa dopo due anni di stop per la chiusura delle sale a causa della pandemia. Questa rinascita è capitanata dalla Disney. Nei prossimi mesi scopriremo come risponderanno le aziende concorrenti…
Intanto restate all’ascolto di… erreviradio!

(RV news)

Il più potente di Hollywood

CONTATTACI

Privacy

siamo social

partners

ERREVI RADIO WhatsApp
Invia