IL CORAGGIO DI AVERE PAURA

Ci hanno insegnato che la paura è sentimento da codardi. D’altronde bisogna essere davvero coraggiosi per
sopravvivere a questo mondo. Se ammetti di avere paura hai perso, chi avrà la meglio sarà sempre il più
forte. È strano come proprio una delle emozioni più comuni, che tutti abbiamo provato almeno una volta,
fatichi ad essere accettata nella nostra cultura e, soprattutto, nella nostra società di efficienza per automi.

La verità è che ci illudiamo di aver eliminato la paura, di averla finalmente sconfitta e di essere diventati
prototipo di uomini forti e moderni. In realtà però, questo non sarà mai possibile, occorre accettare la paura
come parte di noi, magari guardandola anche negli occhi e affrontandola. Quindi, proprio mentre siamo
intenti a nasconderla, a rifuggirla negli angoli più reconditi del cuore e a ignorarla, lei si fa più presente che
mai.

La verità è che non siamo più abituati ad affrontare ciò che temiamo. La paura è diventata così tanto
accessorio da perdenti, che si fa a gara a chi è più coraggioso, o meglio, a chi finge di esserlo. Siamo così
intenti a costruire quell’immagine di noi realizzata, impassibile ed efficace, da aver perso la capacità di
guardare dritti verso quelle ombre che finiscono così per oscurarci il cuore.

Impariamo allora a insegnare il coraggio di avere paura, prima di quello che proprio dei timori si nutre.
Scegliamo di trovare forza attraverso ciò che ci spaventa, prima di definirci coraggiosi guardando in faccia il
mondo, mentre nascondiamo dietro la schiena pesanti fardelli. Non c’è più bisogno di apparire quello che
non siamo, onoriamo la nostra vera natura e tutto ciò che, nel bene o nel male, non smetterà mai di farne
parte.

Coraggioso non è mai colui che non prova paura, coraggioso è chi capisce ciò che lo spaventa e cerca di
affrontarlo, ma è anche chi è in grado di dire “ho paura”. Perché possiamo temere veramente di tutto, le
cose brutte e quelle belle. Possiamo avere paura della morte così come della vita, possiamo essere spaventati
per non sentirci amati o può preoccuparci amare. Perché ci sono mille modi per provare paura, ma altrettanti
per superarla.

Allora scegliamo di trovare coraggio nelle ansie più profonde, nelle lacrime, nello smarrimento. Sentiamoci
coraggiosi, sentiamoci eroi, anche solo per il fatto di averci pensato.

(RV blog)

IL CORAGGIO DI AVERE PAURA

CONTATTACI

Privacy

siamo social

partners

ERREVI RADIO WhatsApp
Invia